COLLABORATORI

ALFIO BARNABEU ZANNA (detto Barna)
ALFIO BERNABEU ZANNA (detto Barna) Nato il 31 luglio 1982 da Zanna Alfonso e La Palurda Maria Pia.Il soprannome deriva dalla vittoria ai mondiali di

BRUNO BERTOLINO
BRUNO BERTOLINO La sua esperienza radiofonica comincia nel 1995 sulle frequenze di Radio BS Popolare con Note Utili, in duo con Fabio Chiarini, oggi noto

DANIELE CARRADORE E FILIPPO COLOMBO
DANIELE CARRADORE E FILIPPO COLOMBO L’idea di fare radio insieme è nata durante un concerto organizzato da ADMR Events. Da quel giorno, Daniele e Filippo,

Davide Betella e Giuseppe Tritto
DAVIDE BETELLA Nasce a Chiari, stonato e con nessuna attitudine all’inglese e ad uno strumento. Ciò nonostante, all’età di circa 13 anni nasce in lui

DAVIDE FALCONE
DAVIDE FALCONE In arte James Meadow, è cantautore e antropologo. Il suo nome d’arte cela un riferimento all’antropologa Margaret Mead e le sue radici musicali

DAVIDE GRANDI
DAVIDE GRANDI Nato a Milano e figlio di Marino Grandi, fondatore nel 1982, della rivista “Il Blues”, trimestrale di cultura musicale si divide tra l’Astrofisica Particellare presso l’Università

DONATA RICCI
DONATA RICCI Nata a Crema (CR) nel 1957. Dopo la maturità classica si è laureata in Scienze Politiche ad indirizzo politico-sociale. Ha svolto l’intera attività

ELENA BARUSCO
ELENA BARUSCO Nella vita precedente architetto a Milano, ora vivo nella campagna della Maremma toscana dove gestisco il b&b di famiglia. Fare radio è stato

ENZO GENTILE
ENZO GENTILE Milanese, giornalista professionista dal 1984, tratta, parla, scrive e racconta di musica e dintorni dalla metà degli anni Settanta, quando inizia la sua

ERMANNO LABIANCA
ERMANNO LABIANCA Classe 1961, romano di nascita, molto americano il cuore musicale, ma non c’è solo l’America, ovviamente. Autore televisivo da molto tempo (Festival di

FABIO MINOTTI
FABIO MINOTTI Nato a Milano nel 1956, è medico veterinario.Si è interessato alla musica a partire dalla fine degli anni ‘60. Fotografo amatoriale, ha seguito

FEDERICA KI KAL CALIANDRO
FEDERICA KI KAL CALIANDRO Nasce a Brindisi nel 1970. Eredita la passione per l’arte dallanonna materna, decoratrice di vetro ed esponente di un’antica famiglia di

GIANNI ZURETTI
GIANNI ZURETTI Ascolto musica dal 1959, dalla classica, al rock, al jazz, alla world music, ne ho scritto per oltre 25 anni per Buscadero, Mescalina,

GIORGIO ZOPPI
GIORGIO ZOPPI Classe 1958. Musicalmente nato negli anni ’70, quando folgorato da Jimi Hendrix acquistò il suo primo Lp a 33 giri “War Hero”. Certamente

HELGA FRANZETTI
HELGA FRANZETTI Attualmente collaboratrice di Buscadero, nasce nelle fila delle riviste online per fortuiti ingaggi, poco più che una manciata di anni fa, ma da

IL PEGGIORE
IL PEGGIORE Il Peggiore è il caffè col sale, l’irriverenza radiofonica, è quella vocina che sentite dentro e che faticate ad ignorare. Quel flebile sussurro

LINO BRUNETTI
LINO BRUNETTI Ha sempre ascoltato un sacco di musica e visto un esagerato numero di concerti. Dal 2003 scrive di queste cose su Buscadero, dove

MARCELLO MATRANGA
MARCELLO MATRANGA Marcello Matranga: nasce a Palermo il 23 Maggio 1960 approdando a Milano quando ancora un bimbo. La musica è da sempre la sua

MARCO GROMPI
MARCO GROMPI Musicista e scrittore, a partire dagli anni ‘90 ha curato e tradotto varie pubblicazioni in ambito rock tra cui monografie e antologie di

MARCO VALENTI E PAOLA PURPURA
MARCO VALENTI E PAOLA PURPURA Marco Valenti inizia a frequentare da adolescente le prime radio libere in FM a fine anni ’70. È a Radio Onda

MASSIMO FERRO
MASSIMO FERRO Massimo Ferro ha cominciato a operare come disc-jockey nel 1976 ed ha sempre svolto un’attività parallela in campo musicale come giornalista, presentatore ed

MAURIZIO MAZZOTTI
MAURIZIO MAZZOTTI Classe 1961, con il fratello Franco ( che ci ha lasciato nel 2018 ), ha creato l’Associazione ADMR Chiari che ad oggi ha

MICHELE DI MAURO E IRENE SPARACELLO
MICHELE DI MAURO E IRENE SPARACELLO Michele Di Mauro (1974). Nasce in Italia, in provincia di Como da madre americana e padre italiano. Ha insegnato

PIPPO PIARULLI
PIPPO PIARULLI Nasco a Brescia nel 1959, da padre pugliese e madre bresciana: questo miscuglio mi aiuta ad assimilare meglio fonemi diversi 😀 … Dopo

RENATO SCUFFIETTI
RENATO SCUFFIETTI Il primo disco l’ho comprato nel 1968, a 10 anni, quando è uscito il 45 giri di Eloise di Barry Ryan. Ho capito

RICKY KARMATOR
RICKY KARMATOR Riccardo, 30 anni 25 dei quali passati con delle cuffie sulle orecchie. La passione per la musica mi è stata donata da mio

ROBERTO ROSSI
ROBERTO ROSSI Roberto Rossi è disc-jockey dal 1976. Da sempre appassionato di culturae musica popolare americana, ha collaborato con tutte le maggiori radiodella provincia di

ROSARIO PUMA
ROSARIO PUMA Nato in Sicilia ma bresciano di adozione, è figlio d’arte. Suo padre era musicista compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra. Cresciuto a pane e

SERGIO D’ALESIO
SERGIO D’ALESIO Nato a Roma, si è laureato all’Università La Sapienza in giurisprudenza nel 1972. È giornalista e scrittore. Ecco le sue esperienze: coordinatore musicale

UGO BUIZZA
UGO BUIZZA Nasce a Brescia nel primo mese del 1956, l’anno della consacrazione di Elvis. Sin da bambino viene ipnotizzato dalla Musica e, con qualche

VINCENZO PETRONELLI
VINCENZO PETRONELLI Nato a Barletta l’8 novembre del 1970, sono laureato in lettere moderne con specializzazione storico-antropologica, risiedo ad Erba in provincia di Como, dove

VITTORIO FORMENTI
VITTORIO FORMENTI Classe 1956, residente a Merate (Lc) e beatamente pensionato anche se ancora attivo. Primo LP acquistato : In the Court of the Crimson