ENZO GENTILE

Milanese, giornalista professionista dal 1984, tratta, parla, scrive e racconta di musica e dintorni dalla metà degli anni Settanta, quando inizia la sua attività a Radio Popolare.
Da allora pubblica articoli su un centinaio di testate (Repubblica, Stampa, Il Mattino, Sole 24 Ore, La Lettura, Epoca, Europeo, Linus, Diario, ecc) e una quindicina di libri: da Note di pop italiano, 1977, a Hendrix 68 (Jaca Book, 2018), lavorando per tutti i maggiori editori, Zanichelli, Mondadori, Hoepli, Baldini & Castoldi, Skira, Feltrinelli, De Agostini, Utet,…
Oltre all’intensa produzione radiofonica e televisiva (principalmente con la Rai), ha curato numerose mostre ad argomento musicale (dai Beatles a Jimi Hendrix alla storia della copertina discografica), fatto da consulente per il cinema e varie istituzioni teatrali, e’ direttore artistico di diversi festival: tra questi le diciannove edizioni di Suoni e Visioni e, più di recente, di Naturalmente pianoforte, che ha chiuso a luglio con grande successo, a luglio la stagione 2021
Insegna all’Universita’ Cattolica di Milano: il suo corso, Storia della musica pop-rock.
I suoi volumi più recenti sono A story of life (Baldini+Castoldi, 2020), dedicato agli ultimi giorni di Jimi Hendrix, e Onda su Onda, storia dei tormentoni nelle estati degli italiani (Zolfo, 2021).

CONDUCE: